F - Fake Websites (Siti web falsi): Parte interattiva. Per saperne di più, clicca su ciascuno dei vettori di attacco alla navigazione web riportati di seguito.

Verificare gli URL abbreviati

Un computer portatile mostra sullo schermo un URL abbreviato.

Per verificare gli URL abbreviati, copia l'URL abbreviato e controlla la destinazione utilizzando un servizio di espansione dei link (come URL X-ray, CheckShortURL o Where Does This Link Go), oppure puoi utilizzare la funzione di anteprima del servizio di abbreviazione digitando l'URL nella barra degli indirizzi del browser web, aggiungendo i seguenti caratteri.

Per TinyURL digita "preview" subito prima della parola tinyurl. Per bit.ly e goo.gl aggiungi il segno "+" alla fine dell'URL (vedi esempi).

  • Esempio: https://preview.tinyurl.com/wxy6sz5
  • Esempio: https://bit.ly/9weGemq+
  • Esempio: https://goo.gl/vR3scM+

HTTP vs HTTPS

Una persona guarda il monitor mentre sullo schermo appare l'icona di una pagina web.

L'Hypertext Transfer Protocol (HTTP) è il metodo standard utilizzato per inviare dati sul world wide web. La versione sicura è "HTTPS".

Assicurati di cercare l'icona del lucchetto e il protocollo HTTPS visualizzati in un browser web quando visiti i siti, soprattutto quando effettui il login o fai degli acquisti online.

Molti browser consentono di verificare il tipo e la validità del certificato SSL facendo clic sull'icona del lucchetto. È importante notare che mentre i siti HTTP non sono sicuri, non tutti i siti HTTPS sono completamente sicuri. Pertanto, prima di fare clic su qualsiasi link, è necessario esaminare attentamente l'URL.

Ridurre il rischio

Una persona seduta guarda un tablet mentre appare un'icona che rappresenta un rischio ridotto.

Una volta entrata in un sito fasullo, la vittima è soggetta a malware e alla raccolta di informazioni personali e finanziarie, numeri di conto e password.

Come ridurre il rischio? La cosa più importante da fare è fermarsi e controllare accuratamente l'ortografia del nome del dominio prima di premere invio o cliccare su un link.

Sembra abbastanza semplice, ma la distrazione, la stanchezza, la soddisfazione e la fretta possono lasciare la porta aperta a errori costosi. Ed è proprio su questo che i malintenzionati puntano.