Vista dall'alto di una città computerizzata che assomiglia a una scheda madre.

Il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione, con l'emergere di nuove minacce e il riemergere di quelle vecchie.

Un volto poligonale computerizzato si sovrappone alla città computerizzata.

Ecco una minaccia attuale che dovresti conoscere prima di procedere.

Un video deepfake affiancato dell'attore Ron Livingston alla guida di un veicolo.

I deepfake sono file multimediali contraffatti, creati con l'aiuto dell'apprendimento automatico per impersonare in modo convincente qualcuno, spesso una celebrità o un politico.

Fonte: Canale YouTube VFX Chris UME

Video reale

Deepfake

Un software deepfake utilizza l'immagine dell'attore Robert Downey Jr per creare un video deepfake.

Gli autori prendono clip audio, foto e video di persone disponibili pubblicamente e li sovrappongono ai media esistenti.

Fonte: Canale YouTube DeepFakery

Un video deepfake affiancato della politica e diplomatica Hillary Clinton che parla su un palco.

In genere, questi filmati modificati sono utilizzati a scopo di intrattenimento, ma possono essere usati per scopi più sinistri,

Fonte: Canale YouTube Derpfakes

Video reale

Deepfake

Una persona è seduta su un divano e guarda lo smartphone.

come frode nei confronti di vittime, assistenza ai tentativi di ingegneria sociale, generazione di fake news e diffusione di informazioni false.

Primo piano della mano di un cybercriminale che digita sulla tastiera di un computer portatile.

Di recente, gli ingegneri sociali hanno preso di mira l'amministratore delegato di un'azienda del settore energetico del Regno Unito e lo hanno ingannato facendogli credere di parlare con l'amministratore delegato della società madre, fingendo addirittura un accento tedesco. Si trattava di un audio falsificato che ha indotto l'amministratore delegato a versare 220.000 euro ai criminali informatici in attesa.

La mappatura facciale computerizzata deepfake viene visualizzata sul volto di una persona.

Le aziende tecnologiche stanno lavorando per combattere questi attacchi, ma siamo ancora molto suscettibili a questo tipo di manipolazione. E per la natura stessa dell'apprendimento automatico, col tempo i deepfake non potranno che migliorare e diventare ancora più convincenti.

Un video deepfake affiancato del Presidente Barack Obama e del regista Jordan Peele.

La principale difesa contro queste minacce consiste nell'essere scettici nei confronti dei file multimediali sensazionali o sospetti, anche se le immagini o la voce fuori campo sembrano autentiche.

Fonte: Canale YouTube di BuzzFeed

Video reale

Deepfake

Un video deepfake del volto di Ryan Reynolds che sostituisce il volto di Gene Wilder in Willy Wonka.

Anche se la tecnologia può essere molto convincente, è possibile notare dei difetti nella sua applicazione, come occhi che non battono le palpebre o movimenti facciali innaturali, differenze nei toni della pelle e nell'illuminazione, e altre anomalie.

Fonte: Canale YouTube NextFace

Una persona dallo sguardo preoccupato legge le informazioni visualizzate sul computer portatile.

Se hai dei sospetti su un video, cerca di individuare online il file multimediale originale da cui è stato generato.

Una persona che parla inconsapevolmente con un criminale informatico sul proprio smartphone.

Se ricevi una chiamata sospetta, anche se sembra una persona reale, controlla da dove proviene la chiamata o il numero usato alla ricerca di qualsiasi cosa insolita.

Una persona seduta sul divano utilizza lo smartphone con uno sguardo preoccupato.

Il modo migliore per evitare di essere ingannati è verificare l'autenticità di qualsiasi richiesta di informazioni sensibili o di fondi, ad esempio effettuando un'altra telefonata alla persona attraverso un numero che sai essere legittimo.

Una persona è seduta e legge informazioni importanti sullo schermo del computer portatile.

Fai attenzione ai deepfake, perché si prevede che questa tecnologia diventerà molto più sofisticata e prominente nel panorama delle minacce.