


Proattiva vs Reattiva
Quando un dipendente assume un comportamento discutibile, come può essere raccontare barzellette sessualmente esplicite, bisogna intervenire per correggere il comportamento. I supervisori che agiscono in modo proattivo non aspettano che venga presentato un reclamo formale, e non sperano che la situazione si risolva da sola o scompaia.
Essere reattivi, o aspettare che qualcuno presenti un reclamo, può influire negativamente sul morale, sulle prestazioni, sulla fiducia e sul rispetto, soprattutto se la situazione poteva essere evitata o è stato permesso che degenerasse senza intervenire.
Un ottimo punto di partenza è creare discussioni periodiche in merito alle politiche sulle molestie durante le riunioni del team. Questo può aiutare a promuovere e mantenere un ambiente di lavoro positivo e rispettoso.